Property:text plain

From Thesaurus Inscriptionum Raeticarum
Jump to navigationJump to search
Property
Description: This property contains any text as mere string, i.e. without any links
Type: Text
Note: For general information on transliteration see Property:character.
Showing 20 pages using this property.
M
Franco Marzatico, Paul Gleirscher (eds), ''Guerrieri, principi ed eroi fra il Danubio e il Po dalla preistoria all’alto medioevo'', Trento: Castello del Buonconsiglio 2004.  +
Franco Marzatico, "I Reti nel Trentino protostorico secondo le fonti antiche", in: Giuseppe Šebesta (Ed.), ''Per Giuseppe Šebesta. Scritti e nota bio-bibliografica per il settantesimo compleanno'', Trento: Comune di Trento 1989, 293–308.  +
Franco Marzatico, "Il gruppo Fritzens-Sanzeno", in: Ingrid R. Metzger, Paul Gleirscher, ''Die Räter / I Reti'' [= Schriftenreihe der Arbeitsgemeinschaft Alpenländer, Neue Folge 4], Bozen: Athesia 1992, 213–246.  +
Franco Marzatico, "I Reti nell'area atesina", in: Franco Marzatico, Raffaele De Marinis (Eds), ''Popolazioni retiche ed euganee nell'area culturale centro-alpina. Dispense dell'Associazione Lombarda Archeologica'', Milano: Associazione lombarda archeologica 1994, 26–47.  +
Franco Marzatico, "Le chiavi nelle Alpi orientali fra il V–I secolo avanti Cristo: la chiave di Sanzeno o retica", in: Umberto Raffaelli (Ed.), ''Oltre la porta. Serrature, chiavi e forzieri dalla preistoria all'età moderna nelle Alpi orientali. Catalogo della mostra tenuta a Trento, Castello del Buonconsiglio, dal 13 luglio al 31 ottobre 1996'', Trento: Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali 1996, 39–66.  +
Franco Marzatico, ''I materiali preromani della Valle dell’Adige nel Castello del Buonconsiglio'' [= Patrimonio storico artistico del Trentino 21], Trento: 1997. (3 volumes)  +
Franco Marzatico, "Recipienti preromani in lega di rame (bronzo) dal territorio atestino", in: Umberto Raffaelli (Ed.), ''Rame d'arte. Dalla preistoria al XX secolo nelle Alpi centro-orientali. Catalogo della Mostra tenuta a Trento, Castello del Buonconsiglio, 20 giugno – 8 novembre 1998'', Trento: Provincia autonoma di Trento 1998, 13–36.  +
Franco Marzatico, "The Iron Age in Trentino", ''Preistoria Alpina'' 34 (1998), 61–80.  +
Franco Marzatico, "I Reti in Trentino: Il Gruppo Fritzens-Sanzeno", in: Gianni Ciurletti, Franco Marzatico, ''I Reti / Die Räter'' [= Archeologia delle Alpi 5], Trento: Artigianelli 1999. (2 volumes), 467–504.  +
Franco Marzatico, "Apporti etrusco-italici nell'area retica", in: Orazio Paoletti (Ed.), ''Protostoria e Storia del "Venetorum Angulus". Atti del XX Convegno di Studi Etruschi ed Italici. Portogruaro-Quarto d’Altino-Este-Adria, 16–19 ottobre 1996'', Pisa – Roma: 1999, 475–484.  +
Franco Marzatico, "La prima età del Ferro", in: Michele Lanzinger, Franco Marzatico, Annaluisa Pedrotti (Eds), ''Storia del Trentino. Vol. 1: La preistoria e la protostoria'', Bologna: Il Mulino 2001, 417–477.  +
Franco Marzatico, "La seconda età del Ferro", in: Michele Lanzinger, Franco Marzatico, Annaluisa Pedrotti (Eds), ''Storia del Trentino. Vol. 1: La preistoria e la protostoria'', Bologna: Il Mulino 2001, 479–573.  +
Franco Marzatico, "Stenico, località Calfieri (Giudicarie Esteriori, Trentino). Stenico, Flur Calfieri (Judikarien, Trentino)", in: Liselotte Zemmer-Plank, Wolfgang Sölder (Eds), ''Kult der Vorzeit in der Alpen. Opfergaben – Opferplätze – Opferbrauchtum'', Bozen: Athesia 2002. (2 volumes), 713–719.  +
Franco Marzatico, "Mechel, località Valemporga, Cles (Valle di Non, Trentino)", in: Liselotte Zemmer-Plank, Wolfgang Sölder (Eds), ''Kult der Vorzeit in der Alpen. Opfergaben – Opferplätze – Opferbrauchtum'', Bozen: Athesia 2002. (2 volumes), 735–741.  +
Franco Marzatico, "Rapporti tra Trentino e Veronese durante la tarda età del Bronzo e l'età del Ferro", in: Luciano Salzani (Ed.), "Età del Ferro", in: Alessandra Aspes (Ed.), ''Preistoria veronese. Contributi e aggiornamenti'', Memorie del Museo Civico di Storia Naturale di Verona - 2<sup>a</sup> serie [= Sezione Scienze dell'Uomo N. 5], Verona: Museo Civico di Storia Naturale di Verona 2002, 155–216, 192–196.  +
Franco Marzatico, "Prestigio, potere e lusso nel mondo alpino a sud del Brennero dall'età del Bronzo all'età del Ferro", in: Franco Marzatico, Paul Gleirscher (eds), ''Guerrieri, principi ed eroi fra il Danubio e il Po dalla preistoria all’alto medioevo'', Trento: Castello del Buonconsiglio 2004, 367–383.  +
Franco Marzatico, "Testimonianze preromane", in: Gianni Ciurletti (Ed.), ''Fra il Garda e le Alpi di Ledro: Monte S. Martino. Il luogo di culto (ricerche e scavi 1969–1979)'' [= Beni archeologici del Trentino 1], Trento: Provincia autonoma di Trento 2007, 169–194.  +
Franco Marzatico, "Il cavaliere di Mechel in Valle di Non (Trentino)", in: Jennifer M. Bagley, Christiana Eggl, Daniel Neumann, Michael Schefzik (Eds), ''Alpen, Kult und Eisenzeit. Festschrift für Amei Lang zum 65. Geburtstag'' [= Internationale Archäologie. Studia honoraria. Band 30], Rahden/Westf.: Verlag Marie Leidorf 2009, 205–210.  +
Franco Marzatico, "Catalogo. Sezione 7. Lungo le vie della scrittura. 7.15. ''Situla con attacchi a croce antropomorfi ed iscrizione''", in: Franco Marzatico, Rupert Gebhard, Paul Gleirscher (Eds), ''Le grandi vie delle civiltà: relazioni e scambi fra il Mediterraneo e il centro Europa dalla Preistoria alla Romanità: catalogo'', Trento: Castello del Buonconsiglio: Monumenti e collezioni provinciali 2011, 640–641.  +
Franco Marzatico, "Catalogo. Sezione 7. Lungo le vie della scrittura. 7.20. ''Astragalo''", in: Franco Marzatico, Rupert Gebhard, Paul Gleirscher (Eds), ''Le grandi vie delle civiltà: relazioni e scambi fra il Mediterraneo e il centro Europa dalla Preistoria alla Romanità: catalogo'', Trento: Castello del Buonconsiglio: Monumenti e collezioni provinciali 2011, 644–645.  +