Property:text plain

From Thesaurus Inscriptionum Raeticarum
Jump to navigationJump to search
Property
Description: This property contains any text as mere string, i.e. without any links
Type: Text
Note: For general information on transliteration see Property:character.
Showing 20 pages using this property.
M
''see MA-2''  +
]eiluke[(?)?]śu  +
piθieikuniiþu  +
piθiemetinu/θriahis·̣  +
]ẹmaniṣ[  +
reiθemuiuþinaχe  +
pitalelemaisþinake  +
Simona Marchesini, Rosa Roncador, ''Monumenta Linguae Raeticae'', Roma: Scienze e Lettere 2015.  +
Adriano Maggiani, "L'alfabeto etrusco nel Veneto", in: Giovanna Gambacurta, Daniela Locatelli, Luigi Malnati, Patrizia Manessi, Anna Marinetti, Giovanna Luisa Ravagnan (Eds), ''Akeo. I tempi della scrittura. Veneti antichi: alfabeti e documenti'', 55–63.  +
Adriano Maggiani, "I Veneti e l'Etruria tirrenica", in: Mariolina Gamba, Giovanna Gambacurta, Angela Ruta Serafini, Vicenzo Tiné, Francesca Veronese (Eds.), ''Venetkens. Viaggio nella terra dei Veneti antichi'', Venezia: Marsilio 2013, 132–137.  +
Markus Mahlknecht, "Der alpine Brandopferplatz am Grubensee im Maneid-Tal", ''Der Schlern'' 79 (2005), 4–21.  +
Luigi Malnati, "Monumenti e stele in pietra preromani in Veneto", in: Giovanna Gambacurta, Daniela Locatelli, Luigi Malnati, Patrizia Manessi, Anna Marinetti, Giovanna Luisa Ravagnan (Eds), ''Akeo. I tempi della scrittura. Veneti antichi: alfabeti e documenti'', 127–138.  +
Alberto Mancini, Aldo Luigi Prosdocimi, "Nota sui Corni Iscritti di S. Briccio di Lavagno e sul "Retico"", in: Alessandra Aspes (Red.), ''3000 anni fa a Verona. Dalla fine dell'età del Bronzo all'arrivo dei romani nel territorio Veronese'', Verona: 1976, 111–122.  +
Alberto Mancini, "Rivista di epigrafia italica: Retico", ''Studi Etruschi'' 41 (1973), 364–371.  +
''see IR''  +
Alberto Mancini, "Le iscrizioni della Valcamonica. Parte 1: Status della questione. Criteri per un'edizione dei materiali", ''Studi Urbinati di storia, filosofia e letteratura'' Supplemento linguistico 2 (1990), 75–167.  +
Alberto Mancini, "Iscrizioni in caratteri nordetruschi di Luine. Appendice II", in: Emmanuel Anati (Ed.), ''Luine, collina sacra. Archivi 8'', Capo di Ponte: 1982, 223–235.  +
Alberto Mancini, "Materiale epigrafico di Foppe di Nadro", ''Bollettino del Centro Camuno di Studi Preistorici'' 21 (1984), 85–94.  +
Alberto Mancini, "I documenti scritti di Tresivio e di Montagna", in: Raffaella Poggiani Keller (Ed.), ''Valtellina e Mondo Alpino nella Preistoria. Catalogo della Mostra (Milano, 31 ottobre – 7 dicembre 1989)'', Milano: 1989, 69–71.  +
Alberto Mancini, "Iscrizioni retiche e iscrizioni camune. Due ambiti a confronto", ''Quaderni del Dipartimento di Linguistica - Università di Firenze'' 2 (1991 [1992]), 77–113.  +